Cybersecurity: rischi e accorgimenti per tutelarsi online.
Ecco qualche accorgimento semplice da seguire per effettuare videocall in totale sicurezza ed evitare il fenomeno Zoom bombing.
Continue readingIl mondo del digitale non si ferma, mai, neanche per un momento. Non puoi essere sempre aggiornato su tutto, per questo siamo nati noi. Attraverso le nostre news scoprirai un mondo che non avrei neanche immaginato, con il solo obiettivo di aiutarti ad avere un punto di vista diverso dal solito.
Ecco qualche accorgimento semplice da seguire per effettuare videocall in totale sicurezza ed evitare il fenomeno Zoom bombing.
Continue readingNovità e benefici per i lavoratori in smart working, con proroga al 30 giugno 2021.
Continue readingL’accelerazione tecnologica post-pandemia potrebbe rappresentare un punto di rinascita per un settore in crisi e che arranca a ripartire, ma lo sarà davvero se sarà capace di ascoltare un pubblico giovane e molto esigente che viaggia su binari e mezzi diversi.
Continue readingEcco 7 modi unici per creare uno straordinario evento virtuale su Coderblock.
Continue readingIl 28 e 29 Gennaio si è svolta su Coderblock l’edizione digitale di Campus Party con sfide online a tema, un’area virtuale dedicata al lavoro del futuro e la finale del concorso internazionale PlayEnergy di Enel.
Continue readingIl settore del turismo, e nello specifico quello alberghiero, è stato duramente colpito dal Covid-19 e sta adottando quindi nuovi strumenti per affrontare la crisi.
Continue readingUna delle categorie che ha tratto maggiori vantaggi durante la crisi pandemica è quella degli enti benefici.
Continue readingEcco alcune best practices e una checklist da tenere a mente nel caso vogliate organizzare un evento ibrido partendo dal pre-evento, fino al day-of e post-evento.
Continue readingNon esageriamo se diciamo che la crisi pandemica ha accelerato quel processo di digitalizzazione che era in già in atto negli ultimi dieci anni. Scopriamo insieme i numerosi benefici legati agli eventi ibridi.
Continue readingMolti credono che ogni tipo di attività streaming che si svolga online possa classificarsi semplicemente come un evento virtuale. È arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza.
Continue readingQuotidianamente riceviamo nuove richieste per realizzare eventi virtuali con un solo obiettivo: stupire.
Continue readingCoderblock Campus: gli spazi virtuali di Coderblock si trasformano in aule per webinar in 3D con l’obiettivo di accelerare il trasferimento di conoscenze.
Continue readingDai festival internazionali, agli eventi formativi, ai concerti sino alle fiere virtuali. Il 2021 non può che confermare il trend di questo cambiamento, iniziato esattamente un anno fa.
Continue readingIl coordinamento donne della Cgil a livello nazionale ha esteso una proposta sindacale al fine di incrementare l’occupazione femminile.
Continue readingInvestire in empatia, esperienze e storytelling è fondamentale per riuscire a essere competitivi in un mercato in cui gli algoritmi dettano le regole.
Continue readingCon il settore degli eventi e dei congressi sempre più in crisi, le piattaforme dedicate all’organizzazione di eventi virtuali costituiscono una vera e propria opportunità per far ripartire il proprio business.
Continue readingDallo smart working agli eventi virtuali, siamo di fronte ad un’accelerazione digitale senza precedenti. Ce ne parla Aura, in questo live talk!
Continue readingSmart working non è la traduzione letterale di telelavoro: spesso questi due termini vengono confusi ma scopriamo insieme cosa significano.
Continue readingSiriparte è il nuovo programma di Roberto Poletti dal 4 maggio in onda su Isoradio. Protagonisti del programma, le storie degli imprenditori che stanno lottando contro la crisi e la stanno superando grazie a creatività e tenacia.
Continue readingPer smart working si intendono tutte quelle misure atte a migliorare l’efficienza sul lavoro e la capacità di incentivare la flessibilità professionale.
Continue readingLa Deutsche Bank ha avanzato una proposta che ha dell’incredibile: introdurre una smart working tax del 5% da applicare a tutti i lavoratori in remoto. Ecco la risposta dei sindacati italiani…
Continue reading